Cod. ISBN 9788893329187
Indice tre arti della magia in stregoneria
Farò una serie di piccole pagine presentando, come sono in grado di fare oggi, le tre arti della Magia nella pratica della Stregoneria.
Farò una serie di piccole pagine con dei tempi non proprio brevi, come ho già fatto con gli elementi sublimi della Stregoneria e col viaggio di Ulisse, in quanto essendoci nel mezzo il rito del Solstizio d'Estate sono molto occupato a preparare il rito.
I tre elementi dell'arte magica, prendo dai Pilastri della Stregoneria, sono:
Meditazione; Rallentando il flusso delle proprie parole pensate e fissando l'attenzione sull'oggetto descritto l'individuo mette ordine nel caos della ragione!
Contemplazione; L'individuo riconosce negli "oggetti" del mondo che lo circondano, le sue stesse tensioni, i suoi stessi bisogni e le sue stesse aspettative. L'individuo riconosce gli DEI nel mondo; l'individuo scopre di essere un DIO tra DEI!
Correnti vegetative; L'individuo mette ordine dentro sé stesso; mette ordine nei propri flussi di energia; mette ordine nelle proprie emozioni; riconosce le proprie tensioni; l'individuo riconosce sé stesso quale manifestazione della propria fisiologia!
Troppe persone parlano di Meditazione e Contemplazione, ma non sanno né di che cosa parlano, né in che cosa consistano (buddhisti e yogi compresi). Per quanto riguarda le "correnti vegetative" si tratta di quelle forze di "autoguarigione" che sono presenti dentro di noi, ma che le nostre pratiche esistenziali tendono ad ignorare. Non vi preoccupate, non vi metterò né su un tappeto a ripetere "Ommmmmm...", né in una palestra a praticare yoga, tensigrità o reiki. Io tratto SOLO Stregoneria e la palestra di trasformazione della Stregoneria è il mondo, le relazioni, la VITA fin da quando è uscita dal brodo primordiale.
CONTINUA...la Magia nel percorso di Stregoneria
3) Come siamo oggi, da adulti, che pensano di praticare Stregoneria
4) Come si medita nella pratica magica in Stregoneria (prima parte)
5) Come si medita nella pratica magica in Stregoneria (seconda parte)
6) Meditazione in Stregoneria: considerazioni sull'oggetto su cui meditare
7) Gli aspetti magici della meditazione in Stregoneria: idee, opinioni e conflitto
8) Meditare l'altro: dalla Meditazione alla Contemplazione
9) Dalla pratica della Meditazione alla pratica della Contemplazione.
10) La Contemplazione dal punto di vista soggettivo: condizioni di inizio contemplazione.
11) L'oggetto contemplato è un soggetto che contempla.
13) L'uso dei sensi nella tecnica della Contemplazione.
15) Gli effetti della Contemplazione, allucinazione e percezione allucinatoria.
18) Le correnti vegetative, che cosa sono e come funzionano.
21) Riflessione sulle Correnti Vegetative e il concetto di kundalini.
22) Correnti vegetative e kundalini la questione relativa al sesso o al chakra del sesso.
23) Correnti vegetative e kundalini il discorso sull'aura e la Stregoneria.
Altri libri di Stregoneria Cod. ISBN 9788891170897 vai indice del sito |
La StregoneriaL'arte della vita. |
Altri libri di Stregoneria Cod. ISBN 9788891170903 Vai all'indice del Crogiolo dello Stregone |
Marghera, 01 ottobre 2013 Claudio Simeoni Meccanico Apprendista Stregone Guardiano dell'Anticristo Tel. 3277862784 e-mail: claudiosimeoni@libero.it |
La magia è l'arte di modificare e trasformare sé stessi in un mondo in cui i soggetti modificano continuamente loro stessi per adattarsi alle condizioni della loro esistenza. Solo i monoteisti saccheggiano il mondo per adattarlo ai loro modelli di verità. lo Stregone abita il mondo e mette in atto azioni di adattamento soggettivo usando tutti gli strumenti che l'evoluzione della sua specie, fin da quando stava nel brodo primordiale, gli ha messo a disposizione.