L'unità teologica del cristianesimo con il fascismo

Claudio Simeoni

Metafisica

L'oggettività nella quale viviamo determina l'input emotivo al quale le persone, una volta nate, si adattano. L'imprinting generato dall'input emotivo sociale è la condizione psico-soggettiva attraverso la quale l'individuo ritiene le proprie idee sul mondo e sulla vita naturali, innate, in sé da quelle che ritiene diverse, estranee.

In una società, un individuo viene costretto ad adattarsi ad un "sistema di valori" predeterminato al quale viene invitato, più o meno violentemente, ad adattarsi e farlo proprio. Tanto più quell'individuo lo farà proprio e tanto più sarò socialmete accettato, tanto più l'individuo rifiuta quel sistema di valori e tanto più diventerà un paria nella società che tenderà ad emarginarlo.

L'individuo è la merce che la società trasforma in un prodotto atto a soddisfare i propri bisogni. Solo nei momenti in cui situazioni di conflitto sociale rendono instabile il sistema dei valori per la contrapposizione di sistemi di valori diversi, l'individuo merce può far propri sistemi di valori diversi ed emergere come un prodotto sociale che non soddisfa il sistema di valori dominante, ma altri e diversi sistemi di valori. Oppure può operare sincretismi fra sistemi di valori diversi.

Quando nella nostra società un individuo si appresta al vivere sociale, immediatamente si rende conto che tutte le sue difficoltà esistenziali sono dovute a regole proprie dell'ideologia cristiana, della filosofia cristiana. La prima reazione dell'individuo è quella di reinterpretare soggettivamente tali regole. L'individuo, costretto a pensarsi nei pensieri di Dio, diventa egli stesso il Dio cristiano che aspira all'onnipotenza. Questa aspirazione è la via della filosofia cristiana. L'individuo merce, diventa un prodotto d'uso della società cristiana, un suo strumento, un suo agente pronto a riprodurne i principi sui quali si regge il potere cristiano sugli uomini.

Quando nella nostra società un individuo si appresta al vivere sociale, immediatamente si rende conto che tutte le sue difficoltà esistenziali sono dovute a regole proprie dell'ideologia cristiana, della filosofia cristiana. La prima reazione è quella di reinterpretare soggettivamente le regole imposte. Afferma "Non sono le regole sbagliate, sbaglia chi tali regole interpreta". In questo modo l'individuo mette in atto un tentativo di eresia per tentare di sottrarsi a quelle regole. In questo modo l'individuo entra in conflitto con la struttura cristiana della società e questa mette in atto azioni per riportarlo sulla "retta via" della sottomissione.

Quando nella nostra società un individuo si appresta al vivere sociale, immediatamente si rende conto che tutte le sue difficoltà esistenziali sono dovute a regole proprie dell'ideologia cristiana, della filosofia cristiana. La prima reazione è quella di reinterpretare soggettivamente le regole imposte. Poi inizia a chiedersi: "E' la società che interpreta male le regole cristiane, o sono io, vittima di una propaganda fuorviante che mi ha impedito di cogliere il principio cristiano nella sua realtà?" In questo modo l'individuo non entra in conflitto con la struttura cristiana della società, ma entra direttamente in conflitto col Dio dei cristiani e col Gesù dei cristiani.

Dividere il principale dal secondario.

Non è il poliziotto che manganella il manifestante, ma il manifestante è manganellato dal Dio dei cristiani perché ha osato sottrarsi al dominio di Dio pretendendo il riconoscimento di idee diverse dalle idee di dominio di Dio. Il poliziotto che lo manganellava era merce trasformata in un prodotto atto a soddisfare i bisogni del dominio della società. Quel poliziotto si era fatto Dio padrone ed aveva agito come tale". L'esempio vale per un infinito numero di situazioni sociali. Per vessare i cittadini, alcuni uomini si identificano con Dio, pretendono i suoi stessi diritti di poter fare violenza impunemente alle persone socialmente più deboli.

La filosofia cristiana giustifica la violenza sui più deboli affinché si sottomettano all'ideologia cristiana.

Il soggetto che fa violenza in nome del cristianesimo appartiene al momento dell'azione violenta, ma la filosofia cristiana, l'ideologia cristiana alimenta continuamente la violenza dalla quale sorgono continuamente soggetti atti a far violenza e a riprodurre continuamente individui atti a far violenza. Molte persone reagiscono nell'immediato a quella violenza ma non riescono a individuare il legame fra la violenza subita e l'ideologia, la filosofia, che l'ha prodotta.

Solo la metafisica che sorge nell'individuo è in grado di spostare la sua attenzione dalla situazione immediata alla filosofia religiosa che vorrebbe controllare le sue emozioni.

In questo modo la domanda: "E' la società che interpreta male le regole cristiane, o sono io, vittima di una propaganda fuorviante che mi ha impedito di cogliere il principio cristiano nella sua realtà?" riceva una risposta dall'analisi che le idee proprie della metafisica, sorgendo nell'individuo, fanno della filosofia cristiana.

L'analisi dei vangeli cristiani è pubblicato come: Gesù di Nazareth: l'infamia umana.

Divenne un libro fuori dal ciclo della Teoria della Filosofia Aperta, tuttavia contiene i principi metafisici che si oppongono alla filosofia assolutista cristiana.

Ho trattato il cristianesimo non solo come principi, ma i principi come effetto nella società in cui costruisce l'ideologia fascista dove lo Stato, contro la democrazia, viene pensato come padrone degli uomini, sostituendo Dio, sostituendo Dio nella gestione del bestiame umano che docile deve essere condotto al macello della sua vita.

Come ho dimostrato, senza la violenza la filosofia cristiana non è in grado di fare nessun confronto di idee. Perché non ha idee se non l'idea di far violenza alle persone per sottometterle a sé stessa.

Nella storia non esiste nessun progresso umano nato dal cristianesimo. Ogni mafioso e ogni dittatore viene legittimato attraverso la filosofia cristiana. I cristiani proclamano che il loro Dio è l'unico dittatore legittimato, ma si impegnano in ogni sorta di sotterfugio per essere, ognuno di loro, il rappresentante di Dio in terra muovendo guerra ad ogni altro rappresentante di Dio in terra.

Le pagine che seguono sono riflessioni sul cristianesimo come filosofia e su alcune relazioni con la società civile dal punto di vista della metafisica che antepone il concetto di tempo e di trasformazione al concetto di verità.

 

Il cristianesimo come ideologia filosofica del fascismo e dell'assolutismo

 

Gesù aveva un idolo ed era il denaro, la ricchezza.

Il cattolicesimo e la schiavitù

Riflessione mattutina sul fondamentalismo cristiano

Riflessione sul fascismo

L'aritmetica e Dio

Gesù e i suoi deliri

Psicologia del cristiano

Sindrome di Dio

Malattia sociale di possesso e dominio indotta dal cristianesimo.

Il razzismo e la filosofia metafisica

Crocifisso, filosofia e dittatura

La nascita dell'ideologia della schiavitù

Le persone oggetto

Uccidere come fondamento dell’ideologia cristiana

Pensarsi schiavi e padroni

Fascismo e razza superiore

I "protocolli" dei "savi anziani" di sion"

Aberrazione giuridica in Gesù

Attualismo e fascismo

Lo spirito assoluto

L'illogicità fideistica in Giovanni Gentile

Unicità e pluralità delle coscienze in Giovanni Gentile

Il genocidio come ideologia e come pratica

Una società priva di cultura

L'esistenzialismo e la morte

Ideologia assolutista nei provvedimenti della legge finanziaria

New Age e nazismo

Il barocco siciliano e la sottomissione a Dio 361

Distruggere come metodo sociale di oggi

Per la corte di Cassazione, a sezioni riunite, il saluto fascista è un reato

Corte di Cassazione e saluto fascista

I finti "pagani" e l'ideologia nazista

Ebrei e genocidio del diverso

Diritto di Dio

Chi odia, chi e che cosa

La guerra come ideale degli imbecilli

La politica fanatica dei cristiani

Fine filosofia metafisica fra assolutismo cristiano e fascista nel VII volume Tomo 1 della Teoria della Filosofia Aperta

 

Home page

 

 

 

Sito di Claudio Simeoni

Ultima formattazione:

Marghera, settembre 2025

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

 

 

 

Ultima modifica settembre 2025

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro. Questo sito non usa l'intelligenza artificiale.