FEDERAZIONE PAGANA

La sola Associazione Religiosa Pagana Politeista Italiana

Entra nel sito

Cronaca quotidiana di pensieri Pagani

 

15 giugno 2025

Senza parole: chi è in grado di capire, capisca

 

 

 

 

 

Pagina specifica dell'argomento

 

14 giugno 2025

Sulla contesa in Esiodo: l'idea di contraddizione

Sulla contesa in Esiodo: l'idea di contraddizione

Esiodo apre il testo su "Le opere e i giorni" trattando della contesa. Che abbia preso spunto dalla contesa col fratello per l'eredità, che si concluse davanti ad un tribunale che favorì il fratello, è molto probabile.

Continua a leggere...

14 giugno 2025

Formazione delle idee

Formazione delle idee

Le idee sono come le parole. Vengono costruite ed usate in un contesto abbastanza preciso e in quel contesto assumono il loro significato. Un significato che non può essere esteso a contesti culturali diversi a mano che non si voglia piegare i contesti culturali diversi a quelle idee perché servono a qualcuno per i suoi fini.

Continua a leggere...

13 giugno 2025

Il periodo in cui è sorto l'assolutismo in campo religioso

Il periodo in cui è sorto l'assolutismo in campo religioso

Continuerò a lavorare sul periodo filosofico da Orfeo a Boezio.

Continua a leggere...

 

13 giugno 2025

Riflessione sui mercati finanziari

Riflessione sui mercati finanziari

Il mercato finanziario ha la caratteristica di registrare immediatamente le variazioni del valore del mercato. Queste variazioni non corrispondono alla velocità di variazione dell'economia reale che non si basa su valori di mercato, ma su valori sociologici, scelte delle persone, percezione delle necessità, aspettative di lavoro, condizioni di lavoro. In particolare è da inserire nell'analisi dell'economia reale non tanto il valore del lavoro, ma il capitale che in qualche modo è accumulato dal lavoratore.

Continua a leggere...

12 giugno 2025

Pandora e la cacciata dell'uomo dal biblico Paradiso terrestre

Pandora e la cacciata dell'uomo dal biblico Paradiso terrestre

Premessa

La premessa della cacciata dalle condizioni di beati o dall'Eden in Esiodo e nella bibbia.

Continua a leggere...

 

12 giugno 2025

Prima di tutto vennero a prendere

Prima di tutto vennero a prendere

Il meccanismo è sempre lo stesso:

Continua a leggere...

11 giugno 2025

Riflessione su Pandora: fra Esiodo e la bibbia

Riflessione su Pandora: fra Esiodo e la bibbia

Discorso molto complesso quello su Pandora preso dalle "Opere e i Giorni" di Esiodo.

Ho iniziato ad analizzarlo partendo dall'ottica secondo cui Pandora era il modello di donna che Esiodo presentava.

A mano a mano che sono andato avanti con l'analisi, mi sono reso conto che il discorso su Pandora di Esiodo non è altro che un'altra versione della cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso descritta nella bibbia.

Continua a leggere...

11 giugno 2025

Pandora nelle Opere e i Giorni di Esiodo - Prima parte

Pandora nelle Opere e i Giorni di Esiodo - Prima parte

Esiodo vissuto nell'VIII secolo a.c. forse nato nel 776 a.c., assieme ad Omero fornisce la base mitica della civiltà occidentale con tutte le contraddizioni proprie di necessità di un mondo "antico" che vengono elevate a doveri morali. Se nella Teogonia Esiodo racconta il divenuto del reale attraverso la trasformazione dell'universo, nelle Opere e i Giorni, fornisce la sua opinione su un "riassunto" della vita quotidiana.

Continua a leggere...

 

 

10 giugno 2025

Ancora riflessioni sul Daimon

Ancora riflessioni sul Daimon

L'ambiguità dell'uso, da parte dei cristiani, del termine "demone".

Continua a leggere...

 

10 giugno 2025

Dio inganna i cittadini in nome della dittatura

Dio inganna i cittadini in nome della dittatura

Che i dati sull'inflazione USA fossero bugiardi, anche se non ci sono possibilità di controllarli, ci sono pochi dubbi.

Continua a leggere...

 

10 giugno 2025

Il fallimento del liberalismo

Il fallimento del liberalismo

Quando il capitalismo liberale non riesce a difendere i propri "schiavi", da cui trae profitto, e permette alla mafia cristiana di aggredirli perdendo i benefici del loro lavoro, il fallimento del capitalismo è già in fase avanzata.

Continua a leggere...

09 giugno 2025

I Pagani, costruttori di Dèi, insultati da disperati
come Agostino d'Ippona, i platonici ed Ermete Trimegisto nel Discorso Perfetto

I Pagani, costruttori di Dèi, insultati da disperati
come Agostino d'Ippona, i platonici ed Ermete Trimegisto nel Discorso Perfetto

Quando fu scritto il "Discorso perfetto" detto "l'Asclepio" in Ermete Trimegisto?

La "tradizione" lo voleva attribuire ad Apuleio, un filosofo medio-platonico (Madaura, 125 circa d.c. – Cartagine dopo il 170).

Continua a leggere...

08 giugno 2025

Riflessione sull'occultismo

Riflessione sull'occultismo

Quado io avevo cominciato il mio percorso di Stregoneria, nel 1980, iniziai a osservare l'occultismo.

Mi dissi che non era possibile che qualcuno non avesse percorso il medesimo sentiero e non avesse intuito o vissuto quelle cose che io stavo vivendo.

Continua a leggere...

 

08 giugno 2025

Trump, Musk e Xi Jinping

Trump, Musk e Xi Jinping

Trump attendeva da mesi la telefonata di Xi Jinping, ma la telefonata non arrivava.

Continua a leggere...

 

08 giugno 2025

Percezione dei futuri possibili come modificazione del presente

Percezione dei futuri possibili come modificazione del presente

Continua a leggere...

07 giugno 2025

Complotti e complottismo: semi che sono germogliati

Complotti e complottismo: semi che sono germogliati

Mi è capitato fra le mani, uscendo dalla mia libreria "La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni. Come le fantasie di complotto difendono il sistema" di Wu Ming.

Continua a leggere...

 

07 giugno 2025

Esopo, l'esultanza e la propaganda

Esopo, l'esultanza e la propaganda

Ci sono molte persone che esultano per successi ottenuti, anche con duro lavoro, e che, attraverso forme di esultanza, promuovono una forte propaganda di sé stessi.

Continua a leggere...

06 giugno 2025

Severino Boezio e l'assolutismo di Dio

Severino Boezio e l'assolutismo di Dio

Boezio rappresenta la pietra tombale delle Antiche religioni i cui ultimi seguaci, ridotti alla clandestinità, ne continueranno i culti in segreto.

Continua a leggere...

 

06 giugno 2025

Trump e i tassi sul commercio come gioco

Trump e i tassi sul commercio come gioco

Credo che il termine corretto per definire la situazione sia "caos" che non è il Divino Caos, ma il capriccio del bambino che ha il potere di distruggere tutti i giocattoli affinché altri bambini non ci giochino.

Continua a leggere...

 

06 giugno 2025

Il mio compito

Il mio compito

Io avevo un compito, uno solo, quarantacinque anni or sono.

Continua a leggere...

05 giugno 2025

Riflessione sul rapporto Paganesimo e cristianesimo in Schelling

Riflessione sul rapporto Paganesimo e cristianesimo in Schelling

Schelling ha la necessità di dimostrare che ogni religione che ha preceduto il cristianesimo altro non era che un "cristianesimo primitivo". In particolare la riflessione verte sulla similitudine che Schelling fa fra Dioniso e il "Messia" figlio del Dio padrone di ebrei e cristiani.

Continua a leggere...

04 giugno 2025

Desolazione

Desolazione

E' desolante osservare un mondo di incapaci che nella brama di assicurarsi una posizione politica economicamente vantaggiosa, sono disposti a distruggere le società promettendo alle società che loro "domineranno il mondo".

Continua a leggere...

 

04 giugno 2025

Nuova variante covid

Nuova variante covid

Già si era lanciato un allarme per la nuova variante Covid. "LP.8.1 sta facendo aumentare i casi in Asia, a Singapore e Hong Kong ma anche in Europa e in Italia.

Continua a leggere...

03 giugno 2025

Il sentimento religioso

Il sentimento religioso

Che cos'è il sentimento religioso?

Per i cristiani, gli ebrei, i musulmani e i buddisti, il sentimento religioso è il sentimento di sottomissione dell'uomo al loro Dio o alla morale che il loro Dio, la struttura religiosa, impone loro.

Continua a leggere...

 

03 giugno 2025

Eraclito, l'oscuro

Eraclito, l'oscuro

E' sempre un problema per i Pagani descrivere la realtà del mondo in un ambiente cristiano che stupra le persone affinché soggettivino la realtà del mondo imposta dalla fede nel loro Dio creatore.

E' difficile perché, da una visione statica di una realtà in essere, si deve spostare l'attenzione su una visione dinamica di mutamento dove l'oggetto in sé non è il risultato del mutamento, ma è il mutare in sé stesso al di là degli effetti che, il concetto statico di verità, vuole fissare.

Continua a leggere...

 

03 giugno 2025

Trump always chicken out

Il Taco è entrato nella scatola. Pensava fosse una mossa furba.

Continua a leggere...

02 giugno 2025

Riflessione sull'intelligenza artificiale

Riflessione sull'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale altro non è che un sistema che raccoglie informazioni dall'web e le sintetizza.

Continua a leggere...

 

02 giugno 2025

Riflessione sul "Mondo che ci circonda" nel Libro dell'Anticristo

Riflessione sul "Mondo che ci circonda" nel Libro dell'Anticristo

Nel 1985/1990 scrissi "Il libro dell'ANTICRISTO" mi preoccupavo di sottolineare la differenza di attenzione fra la visione dello psichista (ancora non lo chiamavo "pagano") e il cristianesimo. La visione del mondo del Gesù dei vangeli e del suo disprezzo per le trasformazioni e le necessità del mondo. Ancora non avevo incontrato gli Dèi e, perciò, nel testo i termine Dio dei cristiani e Dèi o dei, come lo scrivevo allora, sono pensati con lo stesso significato di chi sottomette.

Mentre il cristiano confida nella provvidenza di Dio ed è indifferente alla distruzione del mondo (oggi Trump ce lo sta dimostrando ulteriormente, se ce ne fosse bisogno), lo psichista (il Pagano) è attento al mondo e, proprio per essere attento al mondo, costruisce la direzione nella quale trasformare sé stesso.

Continua a leggere...

01 giugno 2025

Bellona
Teologia della Religione Pagana - sedicesima riflessione
Il sentiero d'oro della Religione Romana

Bellona - Il sentiero d'oro della Religione Romana

Il sedicesimo paragrafo de Il Sentiero d'Oro, la Devotio, recita:

16 ) Fato conduce l'Essere
E l'Essere diventa Bellona
Bellona insegna all'Essere come il suo scatenarsi sia l'ultima possibilità per l'Essere prima che il nemico pasteggi con le sue spoglie e il suo coraggio.

Bellona è una furia che accompagna Marte nella guerra.

Continua a leggere...

 

01 giugno 2025

L'idea di dittatura fascista che arriva dagli USA

L'idea di dittatura fascista che arriva dagli USA

L'idea sociale e l'idea di Stato che si sta facendo strada negli USA.

Purtroppo, cose così stanno accadendo anche in Europa.

Continua a leggere...

Riflessione sugli Dèi dai templi di Pestum
Apri pagina video

 

Per continuare a consultare i post di maggio 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di aprile 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di marzo 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di febbraio 2025, clicca qui

Come i Pagani pensano gli Dèi
Apri pagina video

 

 

Il significato di alcuni vocaboli.

 

Questo sito web non usa l'intelligenza artificiale, ma solo l'intelligenza umana.

This website does not use artificial intelligence, only human intelligence.

 

La Federazione Pagana esprime la
Religione Pagana

Una religione si caratterizza per un proprio pensiero religioso che coinvolge l'uomo nelle relazioni con la divinità. Nel caso della Religione Pagana coinvolge l'uomo con gli Dèi.

Una religione deve rispondere a: Che cosa sono gli Dèi? Che cosa è l'uomo? Che cosa e perché delle relazioni fra gli uomini e gli Dèi?

Senza un pensiero religioso, non esiste una religione.

Il pensiero religioso espresso dalla Federazione Pagana

Per avere una panoramica veloce degli arogmenti del sito (con i video trasferiti in questa pagina)

Una religione si caratterizza per i propri riti religiosi coerenti con il proprio pensiero religioso. I riti caratterizzano la religione e ne sottolineano gli aspetti ideologici.

Una religione che chiede agli uomini di sottomettersi al suo Dio, manifesta una qualità di riti; una religione che libera l'uomo dalla sottomissione, esprime una diversa qualià di riti religiosi.

I riti religiosi della Religione Pagana

Costruire il pensiero religioso della Religione Pagana è un lavoro immenso. Si è reso necessario aprire altri due siti web pre presentare il lavoro teologico e di filosofia metafisica relativa alla Religione Pagana.

Il sito web di Stregoneria Pagana

Il sito web della Religione Pagana

Entrambi i siti sono estensioni del sito web della Federazione Pagana

Un pagano discute pubblicamente e confronta con altri le proprie idee religiose. Dal 1996 al 2007 attraverso una radio chi pratica Religione Pagana si è misura con i cittadini e, in particolare, con i cristiani.

Dieci anni di dibattiti sulla Religione Pagana

Chi pratica Religione Pagana cerca sempre di conoscere le persone, il mondo e le altre religioni esponendo la propria.

Per questo la Federazione Pagana ha partecipato a vari eventi esponendo il proprio modo di guardare e pensare il mondo.

Le attività pubbliche della Federazione Pagana

La Federazione Pagana si è data uno Statuto Associativo anche se per questioni di "opportunità" ha ritenuto di dover limitare le iscrizioni.

Lo Statuto serve per definire le attivà della Federazione Pagana, gli scopi e gli intenti dei vari membri della Federazione Pagana.

Lo Statuto Associativo della Federazione Pagana

Contattare i membri della Federazione Pagana è facile. Siamo presenti su Facebook dove quotidianamente pubblichiamo le nostre idee religiose.

La Federazione Pagana in Facebook

Alcune particolarità della Federazione Pagana

Articoli di stampa sulla Federazione Pagana

 

Noi della Federazione Pagana facciamo così
Apri pagina video

 

 

Il passaggio fra i fuochi durante le celebrazioni
Apri pagina video

 

Le celebrazioni della Federazione Pagana presso il Bosco Sacro in Jesolo - Venezia
presso il Bosco Sacro di Jesolo
via Ca' Gamba 7^ traversa 3B.

Tutti sono invitati, NULLA DA PAGARE.

 

The Federazione Pagana and the tradition of Pagan Religion

 

     

welcome enter here

Sito di Claudio Simeoni

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell Anticristo

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

 

 

Ultima modifica 12 febbraio 2021

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.