Gesù e l'uso dei bambini
Chi non è contro di me è con me
Vangelo di Luca

di Claudio Simeoni

Gesù e lo Stregone!

Gesù dice:

Chiunque riceve questo fanciullo in nome mio, riceve me; e chiunque riceve me, riceve colui che mi ha mandato; poiché chi fra voi è il più piccolo, egli è il più grande. [Luca 9, 48]

Lo Stregone risponde a Gesù:

Il fanciullo? La fai facile. Il bambino non analizza ciò che dici, non ti critica, non ha esperienza del mondo e della vita. Il bambino lo puoi stuprare e violentare senza che lui ti accusi di delitto per questo perché, dal momento che il bambino non ha altri parametri con cui giudicare la vita e rivendicare i suoi diritti e il suo essere nel mondo, può anche accettare di essere violentato e stuprato ritenendo che quella violenza e quello stupro sia la normalità del mondo in cui vive. E poi la riproduce una volta cresciuto. Tu vai alla ricerca di chi non ti critica e di chi non ti giudica perché non sei in grado di argomentare e temi l'uomo saggio che, avendo esperienza della vita, giudica le tue parole e le tue azioni come inumane. Anziché cercare i bambini a cui vendere "chi ti ha mandato", affronta la cultura in cui gli uomini brillano di luce propria giustificando e argomentando il proprio essere nel mondo. Tu esalti le persone misere, quelle che sono dipendenti da desideri deliranti. Tu le esalti perché tu sei l'oggetto del loro delirio. In verità, in verità, tu elevi te stesso, non la persona umile che ti eleva con la sua umiltà. Per questo motivo tu disprezzi gli uomini coraggiosi che si esaltano per i successi nella loro vita. La loro gloria illumina alle coscienze la miseria morale che tu imponi.

Gesù dice:

Non glielo proibite, poiché chi non è contro di voi è per voi. [Luca 9, 50]

Lo Stregone risponde a Gesù:

Hai un problema non da poco. Da un lato i tuoi seguaci non vogliono la concorrenza, dall'altro hai bisogno di alleati per distruggere la società civile. Se ti arroghi l'esclusiva nella capacità di cacciare i demoni, i concorrenti nell'attività ti possono dare del millantatore, se invece tolleri che anche altri siano in grado di cacciare i demoni, rischi la concorrenza. Però, dal momento che né tu, né altri, cacciate i demoni in quanto i demoni non esistono, ma esistono persone che credono nella loro esistenza; affermare che si scaccia i demoni rafforza la credenza tanto più quante persone ci sono, o gruppi, che affermano di cacciare i demoni. Hai bisogno di rafforzare la credenza che ci siano i demoni per far credere alle persone che tu, scacciando i demoni, sei figlio... Se le persone non credono nei demoni, allora deridono anche il tuo millantare.

Marghera, 14 novembre 2010

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell'Anticristo

P.le Parmesan, 8

30175 – Marghera Venezia

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

Indietro

<<---->>

Avanti

LEGGETE I VANGELI. LEGGETELI NELLE BIBBIE ORIGINALI; NON LIMITATEVI A FARVELI RACCONTARE.

Il libro, Gesù di Nazareth: l'infamia umana, contiene l'analisi ideologica di Gesù

Cod. ISBN 9788893322034 (i testi non compresi nel 1 vol. entreranno nel vol. 2)